Gli Auguri dagli alunni della 3^B e della 3^C Scuola Primaria ” A. Carrisi” Trepuzzi
Autunno, magia di colori
Laboratorio di Arte e Immagine e laboratorio di Scrittura Creativa .
L’ autunno porta mille sfumature e i ragazzi, delle classi terze sezz. B e C della Scuola Primaria “Alessandro Carrisi” del Polo 2 di Trepuzzi (Le), si sono divertiti a usarle nei loro piccoli lavori. Le poesie sono state scritte in classe.
La colonna sonora è del compositore LIVIO AMATO che ringrazio per la sua amicizia . La maestra Totò
Lettera ai nostri cuccioli
Cari cuccioli ,
quanti mesi sono passati da quel 5 marzo!?
Siamo stati lontani, ma i nostri cuori sono stati, sempre , vicini vicini.
È tempo di ritrovarci a scuola.
La nostra scuola è tutta imbellettata.
Abbiamo un’aula nuova, grande e luminosa.
È vero, dobbiamo stare nei nostri banchi buoni buoni.
Quando ci alzeremo, uno alla volta per carità, dovremo indossare la mascherina.
Pazienza, l’importante è stare insieme anche se distanti.
Non potremo abbracciarvi, ma il nostro cuore lo farà sulle ali della fantasia, alla faccia del monello.
Vorremmo darvi tanti baci, bacini e bacetti. Non siate tristi, li manderemo da lontano come tante farfalle invisibili e si poseranno sulle vostre testoline.
Le mani, Tesori cari, le dovete sempre pulire; le matite e le penne non passeranno da un banco all’altro; la ricreazione la faremo seduti e diremo addio agli assaggini.
La fila sarà sacra: ordinati, distanziati e con mascherine bardati.
È così che entreremo e usciremo.
Tranquilli tutto questo passerà!
A ogni temporale, quando ero piccina, pensavo: – Pazienza, questo brutto tempo prima o poi finirà. Tornerà il sole e io potrò andare in giardino a giocare.
Ecco, anche questo brutto coronavirus passerà!
TORNIAMO A SCUOLA!
A mio nipote Stefano e ai miei alunni
TORNIAMO A SCUOLA!
Settembre è arrivato,
ma il monello non se n’è andato.
Dobbiamo sopportare la sua arroganza
mantenendo la dovuta distanza.
Al mattino il saluto daremo
e piedino – piedino faremo.
In perfetta autodisciplina
useremo la mascherina.
Nei nostri banchi staremo
guardandoci negli occhi esulteremo
e un bel sorriso sfoggeremo.
Forza, torniamo a scuola
tutti insieme ce la faremo.
© Tonina Perrone
Lei è la mia maestra!
Al lei ho fatto leggere la mia prima poesia conservata gelosamente da due anni in un libro. È stata lei a incoraggiarmi a scrivere poesie, a dipingere, a credere nelle mie potenzialità. Oggi rivederla, ascoltare la sua voce mi ha donato una felicità immensa. Grazie maestra Lina.
Lei è la mia maestra!
Mi rispecchio dopo anni nei suoi occhi
il tempo non li ha spenti.
Davanti alla sua veneranda età
mi accosto titubante e rispettosa.
Affiorano mille ricordi,
ho un nodo in gola,
vorrei abbracciarla,
liberare l’emozione in gocce cristalline,
ma non posso.
È stata luce per la mia anima solo per un anno,
ma è bastato per infondere nel mio cuore la sua forza.
Vorrei gridare al mondo: – Lei è la mia maestra!
Mi lascio cullare mentre decanta i suoi versi,
per un attimo,
non vi è presente – non vi è passato
c’è solo davanti a me … la mia maestra Lina.
Altri due video, realizzati in Power-Point a.s. 2019-2020 per la DAD, ora trasformati in video sul mio canale YouTube.
DESCRIZIONE DEGLI AMBIENTI
ESSERE E AVERE
“Uscite di emergenza”
Driin!!!
– Chi è?
– Corriere.
Apro e mi ritrovo un pacco o meglio il pacco!
Sono arrivati!!! Grazie Pina ❤️, grazie a chi ha curato la nascita di questo scrigno con sessanta gocce d’anima, Maria Cristina Parrella.
Il ricavato in beneficenza, ovviamente


In questo libro ci sono due miei racconti :
SOTTO IL GRANDE PLATANO
TRA SOGNO E REALTÀ LE BEFFE DEL DESTINO
Un modo per augurare buone vacanze
A conclusione dell’a.s. 2019/2020 un video per ricordare l’esperienza della DaD delle seconde sezz. B e C della Scuola Primaria ” A. Carrisi” del Polo 2 Trepuzzi .
Le musiche sono del maestro Maksim Mrvica – Handel`s Sarabande